IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] carrè 1 carrucola 2 carrucole 1 carta 20 carte 1 cascata 1 cascate 1 | Frequenza [« »] 21 troppo 20 accumulatore 20 argento 20 carta 20 cenno 20 compiuto 20 contiene | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze carta |
Parte, Par.
1 2, 35| interponiamo un foglio di carta bianca; la parte di esso 2 2, 35| inchiostro. Si dice che la carta diffonde la luce ricevuta.~ ~ 3 2, 35| speculare, vetro, nero fumo, carta bianca] presentano ciascuna 4 2, 35| ogni punto del foglio di carta nell’esperienza di sopra. 5 2, 35| diffondente, come un foglio di carta, si converte in un fascio 6 2, 36| con un foglio di tela o di carta bianca. Ciascun punto dell’ 7 2, 42| disponendo un foglio di carta bianca un poco avanti di 8 2, 42| si colloca un foglio di carta in P’Q’, vi si dipingeranno, 9 2, 42| ottenibile sul foglio di carta), come negli specchi piani. 10 2, 48| della lente un foglio di carta , questa taglierà il cono 11 2, 52| diffusione, come un foglio di carta verde, altri per trasparenza, 12 2, 52| sullo schermo un foglio di carta bianca, lo spettro vi apparisce 13 2, 52| se lo schermo è invece di carta nera, lo spettro sparisce 14 2, 52| sparisce interamente, poichè la carta assorbe tutti i colori egualmente; 15 2, 52| egualmente; con un foglio di carta colorata spariranno alcune 16 3, 84| lamina sottile di mica, o di carta paraffinata.~ ~ 17 3, 90| telaietto che porta un foglio di carta disteso, lasciarvi cadere 18 4, 121| ordinaria, come il legno, la carta, il cuoio, i tessuti organici 19 5, 174| meno lungo su un nastro di carta messo in movimento da un 20 5, 174| corrente, e l’impressione sulla carta dei segni trasmessi, non