IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] accumulatavi 1 accumulate 1 accumulato 2 accumulatore 20 accumulatori 13 accumulerà 1 accumuli 1 | Frequenza [« »] 21 seconda 21 solidi 21 troppo 20 accumulatore 20 argento 20 carta 20 cenno | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze accumulatore |
Parte, Par.
1 5, 142| costituisce il più semplice accumulatore, un apparecchio cioè che 2 5, 142| La potenzialità dell’accumulatore, cioè l’energia che esso 3 5, 142| dicendo che la capacità dell’accumulatore, piccolissima in principio, 4 5, 142| cariche e scariche, e che l’accumulatore con tale processo si va 5 5, 142| richiesta, e caricato l’accumulatore in un senso, si può utilizzare 6 5, 142| vedremo di qui a poco che l’accumulatore Planté, eccellente in tutto 7 5, 142| chimico che avviene nell’accumulatore di piombo, che, quando l’ 8 5, 142| spugnoso. A misura che l’accumulatore si va scaricando, la corrente 9 5, 142| come nella carica dell’accumulatore Planté.~ ~Non ci diffonderemo 10 5, 143| fattori caratteristici di un accumulatore:~ ~1° La portata cioè la 11 5, 143| corrente, in ampère, che l’accumulatore può fornire nella scarica. 12 5, 143| non ha limite, poichè l’accumulatore conserva una certa quantità 13 5, 143| circuito. Quindi con lo stesso accumulatore si potrà avere, secondo 14 5, 143| non può superarsi per ogni accumulatore una certa intensità di corrente ( 15 5, 143| volta.~ ~3° La capacità dell’accumulatore, cioè la quantità totale 16 5, 143| stessa, nel senso che se l’accumulatore si scarica con intensità 17 5, 143| cento.~ ~7° La potenza dell’accumulatore, prodotto della f. e. m. 18 5, 144| sarà completa quando ogni accumulatore ha raggiunto la tensione 19 5, 144| quando la tensione di ciascun accumulatore è discesa a 1,85 volta. 20 5, 172| risoluti il problema dell’accumulatore di grande capacità e potenza