Parte, Par.

 1     1,   9|      hanno un volume notevolmente variabile a seconda della pressione
 2     1,  28|         di vapore, essenzialmente variabile. Si indichi con A la quantità
 3     1,  33|           sviluppare una quantità variabile di lavoro.~ ~
 4     3,  93|           d’intensità rapidamente variabile, come ha luogo in molti
 5     3,  95| declinazione magnetica, anch’esso variabile da paese a paese. Come è
 6     3,  95|       questa coppia ha un momento variabile al variare dell’angolo α
 7     4, 100|       moto, agenti perciò in modo variabile sul sensibilissimo equipaggio
 8     4, 115|          in misura essenzialmente variabile, in virtù degli ioni che
 9     4, 132|          molto potenti il periodo variabile corrispondente al tempo
10     4, 133|         Joule; invece nel periodo variabile di chiusura OC la pila lavora
11     4, 133|          pila, durante il periodo variabile, che non si ritrova in A
12     4, 135|         questi casi è rapidamente variabile, con la corrente di scarica,
13     4, 135|           e magnetico rapidamente variabile. Or si deve a Maxwell la
14     4, 136|          ogni istante del periodo variabile d’apertura o di chiusura,
15     4, 136|         estremi è eguale a quella variabile che esiste ai poli del primario
16     4, 137|   generati da diverse correnti di variabile intensità, e circolanti
17     5, 151|         della corrente, se essa è variabile.~ ~
18     5, 168|       alla resistenza bruscamente variabile dalla lampada, limita le
19     5, 175|       questo una corrente indotta variabile, e che riprodurrà con le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License