IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] successo 1 successori 1 succhiato 1 sud 19 suddetta 2 suddette 1 suddetto 1 | Frequenza [« »] 19 quadrato 19 rosso 19 subito 19 sud 19 terrestre 19 variabile 19 visto | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze sud |
Parte, Par.
1 3, 88| terrestre, l’altro verso il sud. Si dà ad essi il nome di 2 3, 88| nome di polo nord e polo sud dell’ago o del magnete.~ ~ 3 3, 88| Il polo nord e il polo sud di un magnete attirano indifferentemente 4 3, 88| sul polo nord o sul polo sud di un magnete, attraendoli 5 3, 89| magnetismo nord, o di magnetismo sud, le forze attrattive saranno 6 3, 91| polo nord e in a il polo sud. L’azione esercitata sull’ 7 3, 91| un polo qualsiasi, nord o sud, su un pezzo di ferro dolce, 8 3, 92| rivolti da una parte e i poli sud dall’altra. Questa orientazione 9 3, 92| medie del corpo, un polo sud di una molecola col polo 10 3, 93| punto carico di magnetismo sud. Esse formano un fascio 11 3, 93| per induzione, un polo sud; mentre si forma un polo 12 3, 95| peso in più nella parte sud dell’ago; ma se si osserva 13 4, 99| poli nord in una faccia e i sud nell’altra. E troveremo 14 4, 99| opposto avverrà per un polo sud; cosicchè disponendo come 15 4, 99| nord in avanti e il polo sud dietro il piano della spira.~ ~ 16 4, 99| rientrano per la faccia sud, formando delle lince chiuse 17 4, 99| forza entri per il polo sud ed esca per il nord; per 18 4, 99| faccia nord e in B la faccia sud, noi possiamo constatarla 19 4, 101| polo nord che da un polo sud.~ ~ Con questi campi intensissimi