IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rossa 3 rossastra 1 rossi 5 rosso 19 rotaie 2 rotante 10 rotare 1 | Frequenza [« »] 19 presenti 19 principale 19 quadrato 19 rosso 19 subito 19 sud 19 terrestre | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze rosso |
Parte, Par.
1 2, 35| visibile una luce di color rosso, che si va facendo più viva 2 2, 51| seguenti, a partire da R: rosso, aranciato, giallo, verde, 3 2, 51| concorreranno, per es., il rosso e i colori prossimi ad esso, 4 2, 52| dopo il prisma, un vetro rosso o giallo, o una vaschetta 5 2, 52| eguale, sovrapponendo del rosso e dell’azzurro puri.~ ~ 6 2, 53| avrà un cerchio bordato di rosso; nella posizione PQ un cerchio 7 2, 58| Fresnel i valori seguenti: rosso estremo, 0,78 micron; aranciato 8 2, 63| alfabeto: la A è all’estremo rosso e riesce difficilmente visibile2, 9 2, 63| difficilmente visibile2, la B nel rosso, la C nell’aranciato, la 10 2, 64| ancora al di là dell’estremo rosso, dov’è anzi più accentuata, 11 2, 64| a una certa distanza dal rosso, dimostrando così che oltre 12 2, 64| visibili esistono al di là del rosso, e in un esteso intervallo, 13 2, 64| destra, dopo B, l’estremo rosso; e, dopo quel massimo, torna 14 2, 64| maggiore di quella dell’estremo rosso, mentre passando dal violetto 15 2, 64| passando dal violetto al rosso estremo la lunghezza d’onda 16 2, 64| spettro visibile e l’ultra rosso, caratterizzando le diverse 17 2, 65| fig. 83) è insensibile nel rosso e nell’aranciato, s’inizia 18 2, 66| molto al di là dell’estremo rosso, e nelle vicinanze di questo 19 2, 67| cui due belle righe nel rosso e nel verde azzurro, coincidono