IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] primitivi 1 primitivo 11 primo 70 principale 19 principali 8 principi 5 principii 2 | Frequenza [« »] 19 nicol 19 piatti 19 presenti 19 principale 19 quadrato 19 rosso 19 subito | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze principale |
Parte, Par.
1 2, 42| la congiungente V C asse principale, qualunque retta come CP, 2 2, 42| coniugati non sono sull’asse principale.~ ~ Ne segue una conseguenza 3 2, 42| paralleli tra loro e all’asse principale, come avviene praticamente 4 2, 42| un punto F, detto fuoco principale dello specchio, e che coincide 5 2, 42| qualsiasi parallelo all’asse principale si riflette passando pel 6 2, 42| riflette passando pel fuoco principale.~ ~ Se si vuole, perciò, 7 2, 42| raggio PH parallelo all’asse principale, che si rifletterà secondo 8 2, 42| capovolta, si porta dal fuoco principale fino al centro C.~ ~ 2°. 9 2, 43| paralleli (fig. 46) all’asse principale corrisponde un fascio di 10 2, 47| Chiameremo, in ogni caso, asse principale di una lente la congiungente 11 2, 48| raggi paralleli all’asse principale converge dopo la rifrazione 12 2, 48| dell’asse chiamato fuoco principale (fig. 56). Ci saranno perciò 13 2, 48| parallelamente all’asse principale.~ ~ In base a queste regole 14 2, 48| parallelamente all’asse principale, incontra gli altri due 15 4, 136| affacciata al nucleo di ferro principale; cosicchè, appena la corrente 16 5, 138| una corrente opposta alla principale, indebolendo cosi quest’ 17 5, 142| capace, cessata la corrente principale, di generare una corrente 18 5, 152| collegati in serie col circuito principale, mentre il voltimetro va 19 5, 174| brevetto. — Il risultato principale di queste innovazioni è