IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] piante 2 piatta 1 piattaforma 1 piatti 19 piatto 10 piccola 64 piccole 16 | Frequenza [« »] 19 motori 19 n 19 nicol 19 piatti 19 presenti 19 principale 19 quadrato | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze piatti |
Parte, Par.
1 3, 72| per dimostrarlo dei due piatti della fig. 94, tenuti per 2 3, 77| opposte distribuite su due piatti paralleli A e B. Nell’ultimo 3 3, 77| nella regione compresa tra i piatti, e lontano dai bordi, il 4 3, 82| dar loro la forma di due piatti affacciati; e allora caricando 5 3, 82| proporzionale alla distanza tra i piatti.~ ~ Il modello più semplice 6 3, 86| Dielettrici. — Tra due piatti, formanti un condensatore 7 4, 113| isolanti; cosicchè tra due piatti portati a diverso potenziale 8 4, 113| Gli ioni muovendosi tra i piatti a diverso potenziale, in 9 4, 113| prodotto, e precipitandosi sui piatti medesimi, tendono a neutralizzarne 10 4, 113| nel circuito che rilega i piatti alla pila, con lo stesso 11 4, 113| rimanenti viaggiano tra i due piatti. E quando il campo molto 12 4, 113| parti, e a precipitare sui piatti, per la sua violenza, tutti 13 4, 113| differenza di potenziale tra i piatti non potrà far accrescere 14 4, 113| il seguente: due larghi piatti, A, B (fig. 141) molto bene 15 4, 113| quando la f. e. m. tra i piatti viene molto accresciuta. 16 4, 113| scintilla di breve durata, se i piatti erano in comunicazione con 17 4, 113| scintilla permanente, se i piatti sono rilegati a una pila 18 4, 113| elevata avviene anche se tra i piatti, o in generale tra gli elettrodi, 19 4, 122| questa acquistata tra due piatti; scartando ogni volta i