IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mostrò 1 moto 60 motore 15 motori 19 motorino 3 motrice 4 motrici 2 | Frequenza [« »] 19 lentamente 19 medesima 19 medesimo 19 motori 19 n 19 nicol 19 piatti | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze motori |
Parte, Par.
1 1, 33| pensi che, per es., nei motori elettrici si riesce a trasformare 2 1, 34| 34. Motori a gas. — Per i piccoli impianti 3 1, 34| negli ultimi tempi, dai motori a gas, i quali presentano 4 1, 34| e gloriosa rivale.~ ~Nei motori a gas lo stantuffo viene 5 1, 34| questa, poichè anche in motori di non grande potenza si 6 4, 96| macchine dinamo-elettriche o i motori elettrici trasformano l’ 7 4, 96| in energia meccanica, nei motori; in energia chimica, nei 8 4, 137| applicazioni nei cosiddetti motori asincroni: imprimendo un 9 5 | Motori elettrici e loro applicazioni.~ ~ 10 5, 171| 171. Motori a corrente alternata. — 11 5, 171| funzionamento di questi motori sincroni a corrente alternate 12 5, 171| permise la costruzioni dei motori a campo rotante capaci di 13 5, 171| più semplice di quello dei motori a corrente continua.~ ~ 14 5, 171| principio di funzionamento dei motori elettrici, che son divenuti 15 5, 172| 172. Applicazioni dei motori. — Le qualità preziose del 16 5, 172| utile, è l’applicazione dei motori al frazionamento della forza. — 17 5, 172| efficace, all’applicazione dei motori elettrici.~ ~Può considerarsi 18 5, 172| forza la applicazione dei motori alla trazione elettrica. — 19 5, 172| contatto, mette in movimento i motori e per le rotaie si riporta