IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] uomini 2 uomo 6 uopo 4 uranio 18 urtano 3 urti 8 urto 4 | Frequenza [« »] 18 terra 18 trasforma 18 ultimo 18 uranio 18 varia 18 vuoto 17 20 | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze uranio |
Parte, Par.
1 4, 113| radioattive, come i sali d’uranio, di torio, di radio, ecc.~ ~ 2 4, 122| osservazione che i sali d’uranio emettono spontaneamente 3 4, 122| che mentre i sali puri d’uranio mostrano un’attività, misurata 4 4, 122| proporzionale al peso dell’elemento uranio contenuto, alcuni minerali 5 4, 122| minerali complessi contenenti uranio si rivelano come più attivi 6 4, 122| aspettare dalla conoscenza dell’uranio in essi presente, e superano 7 4, 122| l’attività propria dell’uranio metallico. Partendo da questa 8 4, 122| elemento più attivo dell’uranio, e al quale doveva attribuirsi 9 4, 122| separare i molteplici elementi (uranio, piombo, calcio, silicio, 10 4, 122| maggiore di quella dell’uranio metallico.~ ~La lotta venne 11 4, 122| più grande di quella dell’uranio (da uno a due milioni di 12 4, 122| proprietà simili a quelle dell’uranio; l’attività del torio è 13 4, 125| famiglia del radio, dell’uranio, del torio e dell’attinio, 14 4, 125| soddisfacente.~ ~ Così l’atomo di Uranio, il capo stipite della più 15 4, 125| famiglia, si trasforma in Uranio X (che fu isolato dal Crookes) 16 4, 125| espulsione di una particella α; l’Uranio X, attraverso a una serie 17 4, 125| discendenza del radio dall’uranio, intuita dal Rutherford, 18 4, 125| poichè si è dimostrato che l’uranio, reso privo di ogni traccia