IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] solubilità 1 soluto 3 soluzione 53 soluzioni 18 solvente 10 somigli 1 somiglia 1 | Frequenza [« »] 18 processi 18 so4 18 solido 18 soluzioni 18 stabilire 18 state 18 studio | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze soluzioni |
Parte, Par.
1 1, 20| temperatura di congelamento delle soluzioni è quella che lega gli effetti 2 1, 20| solvente. Si ha cioè che le soluzioni contenenti per litro ugual 3 1, 20| in queste condizioni le soluzioni contenenti un peso di sostanza 4 1, 21| essere considerate come soluzioni solide di un metallo in 5 2, 52| come un vetro giallo o le soluzioni di sostanze coloranti.~ ~ 6 2, 62| vibrazione.~ ~Anche molte soluzioni di sostanze organiche, come 7 4, 101| come fanno il quarzo, le soluzioni di zucchero ecc; e il fenomeno 8 4, 107| una certa facilità nelle soluzioni acquose degli acidi binari 9 4, 107| dei sali.~ ~Una di queste soluzioni può essere sottoposta al 10 4, 109| abbiamo detto, parlando delle soluzioni (vol. 1° § 94), che nel 11 4, 109| pressione osmotica delle soluzioni, misurabile col metodo del 12 4, 109| gas.~ ~Riferimmo pure che soluzioni contenenti egual numero 13 4, 109| rigorosa nel caso delle soluzioni; e mentre si verifica bene 14 4, 109| verifica bene per alcune soluzioni, come quella di zucchero, 15 4, 109| avviene lo stesso per le soluzioni acquose degli acidi, delle 16 4, 109| cioè proprio per quelle soluzioni che sono conduttrici dell’ 17 4, 114| ioni elettrolitici nelle soluzioni. E anche qui, se gli ioni 18 4, 124| svolge lentamente dalle soluzioni di radio, si presenta come