IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] portarli 1 portarsi 3 portassero 1 portata 18 portati 6 portato 3 porterà 2 | Frequenza [« »] 18 indotto 18 magnetica 18 particolari 18 portata 18 potremo 18 processi 18 so4 | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze portata |
Parte, Par.
1 1, 14| Carnot-Clausius, la cui portata è vasta almeno quanto quella 2 1, 31| liquida ottenuta può esser portata via con un dispositivo analogo 3 3, 80| carica dal conduttore A sia portata, attraverso una piccola 4 3, 86| formarsi un’idea adeguata della portata grandissima di questa teoria, 5 3, 87| contatto di p con D vien portata via solo la piccolissima 6 4, 101| una connessione di grande portata tra l’ottica e l’elettromagnetismo; 7 4, 116| dedurre la carica elettrica portata da un ione.~ ~Il risultato 8 4, 124| occlusa nel solido può esser portata via interamente, o riscaldando 9 4, 124| che può nuovamente esser portata via. Non c’è dubbio perciò 10 5, 138| applicazioni, e avrebbe una portata pratica incalcolabile, ma 11 5, 143| un accumulatore:~ ~1° La portata cioè la corrente, in ampère, 12 5, 147| intenderne e apprezzarne l’alta portata.~ ~Esso è formato da un 13 5, 148| cioè al crescere della portata della macchina in ampére, 14 5, 148| quindi al diminuire della portata in ampére, passa un’intensità 15 5, 162| conduttori che sono alla nostra portata, in quanto che essi non 16 5, 172| telodinamici (sempre di portata limitatissima), deve la 17 5, 175| Ma anche col microfono la portata non è molto estesa, trasmettendo 18 5, 175| ad accrescere di molto la portata delle trasmissioni, adoperando