IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] particella 17 particelle 25 particolare 9 particolari 18 particolarità 4 particolarmente 4 partire 6 | Frequenza [« »] 18 generatore 18 indotto 18 magnetica 18 particolari 18 portata 18 potremo 18 processi | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze particolari |
Parte, Par.
1 1, 5| studiare più davvicino i particolari di questo passaggio.~ ~Esso 2 1, 11| possiamo addentrarci in questi particolari.~ ~Un risultato interessante 3 1, 14| di prevedere, in tutti i particolari numerici più delicati, una 4 1, 31| ne differisce molto nei particolari costruttivi. Così il vaso 5 1, 33| grande complicazione dei particolari costruttivi della macchina 6 2, 53| indecisione nei contorni e nei particolari minuti delle immagini, a 7 2, 53| non possiamo entrare nei particolari di questi studi così fecondi 8 2, 55| ne rende conto nei minimi particolari. E cominceremo con l’illustrare 9 2, 59| spiegate nei più minuti particolari con la teoria delle onde, 10 2, 62| possiamo diffonderci nei particolari di questi fenomeni brillantissimi, 11 3, 75| non riferiremo perciò i particolari delle esperienze che servirono 12 3, 87| perciò chi vuol conoscerne i particolari ai trattati più estesi.~ ~ ~ ~ 13 4, 99| ago magnetico.~ ~E se, con particolari artifici, si rende mobile 14 4, 111| prevedere nei più minuti particolari il comportamento delle pile 15 4, 125| chiarirlo in tutti i suoi particolari, alla luce della sua celebre 16 4, 128| esposta in tutti i suoi particolari, ridurrebbe la materia alla 17 5, 174| differendo talvolta per dei particolari insignificanti, quanto basta 18 5, 175| lamina, in tutti i suoi particolari.~ ~ Il ricevitore telefonico