Parte, Par.

 1     3,  90|   sottoposta l’unità di massa magnetica collocata in quel punto.
 2     3,  91|                 91. Induzione magnetica. — Avvicinando il polo di
 3     3,  91|       fenomeno dell’induzione magnetica, che noi possiamo verificare
 4     3,  91|    dal confondere l’induzione magnetica con l’influenza elettrostatica,
 5     3,  93|              93. Permeabilità magnetica. Isteresi. — Le linee di
 6     3,  93|       fenomeno dell’induzione magnetica, dicendo che il ferro ha
 7     3,  93|       per una base, induzione magnetica, e quello che traverserebbe
 8     3,  93|     misura della permeabilità magnetica del ferro. Ma la esperienza
 9     3,  93|    primo, e detto saturazione magnetica. Il magnetismo sviluppato
10     3,  93|       fenomeno detto isteresi magnetica; i nuovi valori sono alquanto
11     3,  95|     angolo detto inclinazione magnetica. Nei paesi del nostro emisfero
12     3,  95|    angolo, detto declinazione magnetica, anch’esso variabile da
13     4, 101|      polarizzazione rotatoria magnetica di Faraday, per cui una
14     4, 119|  della deviazione elettrica e magnetica, la velocità delle particelle
15     4, 120|       con la loro deviabilità magnetica ed elettrica (che è inversa
16     4, 123|     la deviazione elettrica e magnetica, che i raggi α provenienti
17     4, 128|      polarizzazione rotatoria magnetica, la quale si era mostrata
18     4, 129| nucleo di sostanza fortemente magnetica. È perciò che il flusso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License