IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] disciolta 3 disciolte 2 disciolto 1 disco 18 discontinuità 2 discontinuo 1 discusse 1 | Frequenza [« »] 18 circuiti 18 contro 18 dimensioni 18 disco 18 dovute 18 elettrizzato 18 eseguire | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze disco |
Parte, Par.
1 3, 87| destate per strofinio su un disco di vetro rotante tra due 2 3, 87| disposte in presenza del disco di vetro. Ma queste macchine 3 3, 87| Volta. Esso consta di un disco piano di sostanze resinose, 4 3, 87| sul quale si adagia un disco piano di legno coperto di 5 3, 87| una carica elettrica al disco, e adagiandovi il piatto 6 3, 87| vanno perciò come se il disco e il piatto si trovassero 7 3, 87| fa da dielettrico. Se il disco D (fig. 110) è carico negativamente, 8 4, 119| sottile praticato in un disco D che intercetta i raggi, 9 4, 137| oppongono ai moto. Così un disco di rame, mosso in un campo, 10 4, 137| un ostacolo a girare un disco al di sopra di una forte 11 4, 137| girare la calamita mentre il disco è fermo, come se tra la 12 4, 137| la calamita mobile e il disco fermo esistessero dei filamenti 13 4, 137| intorno allo stesso asse il disco sottostante, questo comincia 14 4, 137| se si imprime un moto al disco (fig. 161) viene trascinato 15 4, 137| moto desta nella massa del disco.~ ~Il magnete in rotazione 16 5, 154| albero dell’indotto porta un disco di rame che si muove tra 17 5, 154| induzione il movimento del disco viene allora ostacolato, 18 5, 154| destassero nell’intorno del disco una speciale viscosità.~ ~