Parte, Par.

 1     1,   3|          pressione normale di un’atmosfera (76 centimetri di mercurio).
 2     1,   3|       azione raffreddatrice dell’atmosfera. Se nell’atto dell’esperienza
 3     1,   5|        calore del Sole, mentre l’atmosfera può essere anche molto fredda.
 4     1,  10|         sotto la pressione di un’atmosfera, bolle a 373° assoluti.~ ~
 5     1,  17|       parte viene assorbita dall’atmosfera. Se questo calore potesse
 6     1,  19| diecimillesimi di grado per ogni atmosfera di pressione esercitata.
 7     1,  31|  espansione. Precisamente a ogni atmosfera di diminuzione nella pressione
 8     1,  31|       due pressioni sono 200 e 1 atmosfera, il lavoro da noi compiuto
 9     1,  31|     seconda pompa supplisce dall’atmosfera l’aria che si va condensando
10     1,  34|         al tubo di scarico, nell’atmosfera.~ ~Il gas impiegato può
11     2,  67|          nuovi gas scoperti nell’atmosfera, come l’argon, il neon,
12     2,  68|       formino intorno al sole un’atmosfera (la cromosfera) che avvolge
13     2,  68|        assodare l’esistenza nell’atmosfera solare di moltissimi elementi
14     4, 118|       metro alla pressione di di atmosfera. Se invece si tiene costante
15     4, 124|         inerti come l’argon dell’atmosfera, che obbedisce alla legge
16     4, 127|       Radioattività diffusa. — L’atmosfera, il suolo, le acque termali
17     5, 165|        forma tra le due punte un’atmosfera di vapori di carbonio incandescente,
18     5, 165|         le punte il carbone, e l’atmosfera di vapori così formata mantiene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License