Parte, Par.

 1     1,   3|    tutti i tempi. Ottime per lo scopo sono la temperatura del
 2     1,  11|  apparecchio che serve a questo scopo chiamasi calorimetro (fig.
 3     2,  40|     unità di misura.~ ~A questo scopo, praticamente importantissimo,
 4     2,  41|       quelli di argento; e allo scopo di averne strati sottili,
 5     2,  50|   trasparenti citati ha il solo scopo di produrre, come una lente
 6     2,  51|        a Newton, serve a questo scopo; essa permise di eseguire
 7     2,  54|    produce inconvenienti per lo scopo cui tali apparecchi son
 8     2,  64|     ultrarosse. Si usano a tale scopo prismi e lenti di salgemma.
 9     2,  67|        che possa adottarsi allo scopo di portarli all’incandescenza
10     4,  96|    apparecchio che ha lo stesso scopo, ma ne sfrutta meglio la
11     4, 100| deviazione. Si raggiunge questo scopo con due artifici: quello
12     4, 121|        a vuoto costruiti per lo scopo. E s’intende senz’altro
13     4, 136|        è trovato utile a questo scopo far avvenire la interruzione
14     5, 138|       positiva.~ ~Si ottiene lo scopo con le pile a due liquidi;
15     5, 149|         potenza, per esempio, a scopo d’illuminazione, l’energia
16     5, 165|     avvicinando i carboni, allo scopo di compensare il loro consumo,
17     5, 174|       delle onde. E invero allo scopo d’impedire che diversi trasmettitori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License