IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] recente 2 recentemente 3 recenti 3 recipiente 17 recipienti 7 reciproca 3 reciprocamente 1 | Frequenza [« »] 17 processo 17 prodotta 17 prodotti 17 recipiente 17 ricerche 17 scopo 17 servire | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze recipiente |
Parte, Par.
1 1, 1| acqua contenuta in un ampio recipiente, fino a un livello più basso. 2 1, 2| necessità di tenerli in un recipiente, che prende parte anch’esso 3 1, 2| sull’aumento di capacità del recipiente, mentre, con una brusca 4 1, 2| palloncino in un bagno caldo, il recipiente è il primo a dilatarsi, 5 1, 5| analogo si produce in un recipiente pieno d’acqua, e riscaldato 6 1, 8| aumentata della dilatazione del recipiente.~ ~L’aumento di capacità 7 1, 8| differenza, la dilatazione del recipiente. E allora, aggiungendo quest’ 8 1, 8| corpi.~ ~È perciò che in un recipiente che contiene acqua raffreddata 9 1, 9| l’aumento di capacità del recipiente costituisce un piccolo termine 10 1, 11| guadagnate dall’acqua e dal recipiente che la contiene — supposto 11 1, 11| di calore assorbita dal recipiente, ed eguagliando le quantità 12 1, 19| si esercitano da sè in un recipiente robusto ermeticamente chiuso 13 1, 19| non riesca a fendere il recipiente, nel qual caso si solidifica 14 1, 26| una stanza ventilata un recipiente chiuso e una bacinella, 15 1, 27| Ebollizione. Nelle pareti di un recipiente che contiene un liquido 16 3, 82| la sezione o base di un recipiente cilindrico, che misura in 17 4, 107| del voltametro, che è un recipiente qualunque nel quale sono