IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parecchi 3 parecchie 2 parentele 1 parete 17 pareti 15 pari 12 parimenti 1 | Frequenza [« »] 17 magneti 17 meglio 17 metallici 17 parete 17 particella 17 perdita 17 pesi | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze parete |
Parte, Par.
1 1, 24| 24. Principio della parete fredda. — I recipienti A 2 1, 24| questo principio, detto della parete fredda.~ ~ 3 1, 27| più a trattenerla sulla parete del vaso, ma essa sarà trascinata 4 1, 27| bollicine di cui è cosparsa la parete del vaso: il liquido presenterà 5 1, 32| h per il principio della parete fredda; mentre il vapore 6 2, 35| pratichiamo un foro in una parete di essa, investita dalla 7 2, 36| sottile, praticato in una parete di una stanza buia, sia 8 2, 36| triangolo ABC (fig. 34); la parete opposta sia invece tappezzata 9 2, 36| porzione ellittica A’ della parete opposta, lasciando al buio 10 3, 76| piccola attrazione della parete sulla pallina scarica di 11 3, 76| destano per influenza sulla parete interna di B delle cariche 12 3, 76| elettricità +Q, si avrà sulla, parete interna la quantità totale — 13 3, 76| ora si fa toccare A con la parete interna, nessuna carica 14 4, 119| la luminosità verde della parete si manifesta solo nelle 15 4, 119| del corpo si disegna sulla parete del tubo contrapposta al 16 4, 121| di platino, anzichè sulla parete di vetro, si costruirono 17 4, 122| chiudente un foro della parete di vetro, e che conservano