IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] metallica 28 metallicamente 2 metalliche 9 metallici 17 metallico 26 metallizzato 1 metallo 37 | Frequenza [« »] 17 indice 17 magneti 17 meglio 17 metallici 17 parete 17 particella 17 perdita | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze metallici |
Parte, Par.
1 2, 67| diviene discontinuo coi vapori metallici incandescenti, cioè è costituito 2 2, 67| spettro dei gas o dei vapori metallici incandescenti; si osservano 3 2, 67| incandescenti i gas o i vapori metallici si può ricorrere a diversi 4 2, 68| emissione di molti gas e vapori metallici.~ ~È ragionevole quindi 5 3, 69| O’ con due sottili fili metallici OA, O’B (fig. 91); rileghiamo 6 4 | elettrica nei conduttori metallici.~ ~ 7 4, 102| comportamento dei conduttori metallici il carbone dei filamenti 8 4, 109| di Ohm, come i conduttori metallici, e si potrebbe anche misurare 9 4, 112| come avviene nei conduttori metallici per la legge di Ohm, sarebbe~ ~ 10 4, 113| le leggi dei conduttori metallici o elettrolitici non possono 11 4, 118| scarica per mezzo di elettrodi metallici di diverse forme, comunicanti 12 4, 121| vedono nettamente gli arnesi metallici contenuti, poichè l’involucro 13 4, 128| e nei corpi conduttori metallici essi si troverebbero in 14 4, 128| spettri a righe dei vapori metallici, è ancora poco conosciuta, 15 4, 128| negli spettri dei vapori metallici; ma, quel che è più, porta 16 5, 155| per mezzo di conduttori metallici.~ ~Perchè tali conduttori 17 5, 161| organismo o quando due pezzi metallici, a diverso potenziale, vengono