Parte, Par.

 1     1,   5|      sono a temperatura diversa. Dobbiamo ora studiare più davvicino
 2     1,  20|         e allo stato liquido.  dobbiamo sorprenderci che una soluzione
 3     2,  50|       psicologico di cui noi non dobbiamo occuparci.~ ~Se l’occhio
 4     2,  63|        diversa lunghezza d’onda. Dobbiamo ora esaminare più a fondo
 5     3,  71|    fenomeno molto importante che dobbiamo ora studiare in condizioni
 6     3,  74|         maggiore distanza.~ ~Noi dobbiamo ritenere perciò che le forze
 7     3,  75|     parte della legge di Coulomb dobbiamo prima introdurre il concetto
 8     3,  87|          nel sollevare il piatto dobbiamo vincere la rilevante attrazione
 9     4,  98|          effetti della corrente, dobbiamo far conoscenza almeno con
10     4, 117| scintilla all’aria libera. — Noi dobbiamo contentarci dei brevissimi
11     4, 118|         di studio. Anche qui noi dobbiamo limitarci a dei brevissimi
12     4, 127|       molto interessanti, ma noi dobbiamo contentarci di questo brevissimo
13     4, 129|      genera delle incertezze che dobbiamo chiarire.~ ~ Si abbia in
14     4, 133|       compirlo loro malgrado noi dobbiamo eseguire un lavoro.~ ~Eguagliando
15     5, 138|         parecchie cause, che noi dobbiamo cercare di eliminare. Anzitutto
16     5, 150|          alternate e trifasiche, dobbiamo limitarci a dire che tale
17     5, 171|    girano sincronicamente.~ ~Noi dobbiamo però contentarci di questi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License