Parte, Par.

 1     1,  14|         delle temperature, e che converte tutte le altre energie in
 2     2,  35|      come un foglio di carta, si converte in un fascio di raggi rettilinei
 3     3,  79|         l’energia disponibile si converte in calore nel filo, in misura
 4     3,  91|        di ferro dolce, questa si converte in un magnete temporaneo,
 5     3,  91|   induzione, per cui il ferro si converte in un magnete temporaneo
 6     3,  93|       perde dell’energia, che si converte in calore entro la sostanza,
 7     4,  96|   energia elettrica, la quale si converte alla sua volta in calore
 8     4,  96|         altra forma d’energia si converte in elettrica, e viceversa,
 9     4,  96|      mentre la macchina a vapore converte in lavoro non più del 14
10     4,  98|    questa reazione esotermica si converte parte in calore entro la
11     4, 106|          calore solo in parte si converte in energia elettrica e il
12     4, 111|          quale alla sua volta si converte in calore nel filo metallico,
13     4, 125| particella α, una β e raggi γ si converte in radio D e così di seguito
14     4, 125|         un’altra particella α si converte in altri prodotti sconosciuti,
15     4, 125|    mentre il radio disemanato si converte per metà in emanazione in
16     4, 125|       1300 anni, l’emanazione si converte in radio A in 4 giorni;
17     4, 134|          quantità di energia che converte in calore; lo stesso avviene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License