IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] colorato 2 colorazione 1 colorazioni 3 colore 17 colori 34 colossale 1 colossali 1 | Frequenza [« »] 17 aver 17 cento 17 centri 17 colore 17 contenuta 17 converte 17 detti | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze colore |
Parte, Par.
1 2, 44| in presenza, e anche dal colore della luce impiegata. La 2 2, 44| la luce rossa; e a ogni colore corrisponde un diverso indice 3 2, 44| luce incidente è d’un sol colore, come quella, ad es., che 4 2, 46| luminoso come SI, di un sol colore, devia alla prima faccia, 5 2, 51| adoperata sia d’un solo colore, poichè, come si è detto, 6 2, 52| insieme dànno appunto il colore apparente della sostanza. 7 2, 52| notare sin d’adesso che il colore apparente dei corpi per 8 2, 52| dello spettro, non è mai un colore puro, cioè un colore indecomponibile, 9 2, 52| un colore puro, cioè un colore indecomponibile, come quelli 10 2, 52| stessa tinta apparente con un colore puro preso dallo spettro, 11 2, 52| loro. Così il verde è un colore puro dello spettro; ma si 12 2, 55| rifrangibilità, e quindi di diverso colore, compete un diverso numero 13 2, 58| onda delle luci di diverso colore.~ ~Due punti luminosi A 14 2, 58| l’indicazione incerta del colore; ci sono invero delle sostanze 15 2, 61| della luce, cioè dal suo colore, ma anche dalla direzione 16 2, 63| deviabilità dei raggi di diverso colore o, come diremo adesso, di 17 2, 67| hanno, come è naturale, il colore corrispondente al posto