IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] atmosferico 1 atomi 31 atomica 4 atomico 17 atomioni 1 atomo 50 atta 2 | Frequenza [« »] 17 anzi 17 applicazioni 17 assai 17 atomico 17 aver 17 cento 17 centri | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze atomico |
Parte, Par.
1 1, 11| grammi quant’è il loro peso atomico, occorre per tutti la stessa 2 1, 11| corpi aventi un alto peso atomico avranno i più piccoli calori 3 4, 108| rapporto tra il suo peso atomico e la sua valenza. Così l’ 4 4, 108| Così l’idrogeno ha il peso atomico 1, la valenza 1, e l’equivalente 5 4, 108| chimico 1; l’ossigeno il peso atomico 16, la valenza 2, e l’equivalente 6 4, 108| chimico 8; il rame ha il peso atomico 63,4 ed è bivalente nei 7 4, 108| equivalente chimico il suo peso atomico 108, ecc.~ ~Se si confrontano 8 4, 110| sarà proporzionale al peso atomico per gli elementi monovalenti, 9 4, 110| elementi monovalenti, al peso atomico diviso per due per i bivalenti, 10 4, 110| bivalenti, e in generale al peso atomico diviso per la valenza.~ ~ 11 4, 121| metalli di piccolo peso atomico come l’alluminio, ecc.~ ~ 12 4, 121| metalli di elevato peso atomico, anche allo stato di combinazione. 13 4, 122| Curie determinarne il peso atomico, che risulta eguale a 225.~ ~ 14 4, 128| ricorrente, periodica del peso atomico. — Ma sopratutto le ricerche 15 4, 128| progressivamente col peso atomico dell’elemento, essi assumerebbero 16 4, 128| quello esprimente il peso atomico dell’elemento, e però ce 17 4, 128| totale corrispondente al peso atomico dell’elemento, si torna