Parte, Par.

 1     1,  14|          che riscalderà il gas;  sarà difficile fare in modo
 2     1,  17|     energia irradiata dal Sole.  diversa provenienza ha l’
 3     1,  17|    numero sterminato di secoli,  pare che accenni a diminuire
 4     1,  20|    formi, e allo stato liquido.  dobbiamo sorprenderci che
 5     1,  27|       dicendo che esso bolle.~ ~ la temperatura potrà ulteriormente
 6     2,  36|        come è facile intendere,  la forma del foro avrà alcuna
 7     2,  40|      gl’illuminamenti non siano  troppo deboli nè troppo
 8     2,  40|      non siano nè troppo deboli  troppo forti, che le due
 9     3,  76|         sensibili elettroscopi,  si notò la più piccola attrazione
10     3,  91|       ago lo rivela nettamente.  si può attribuire il moto
11     4, 121|        di riflessione regolare,  di rifrazione; e non presentano
12     4, 121|       fenomeni di interferenze,  di polarizzazione, nel senso
13     4, 123|         e l’azione fotografica,  ci si rivelano in alcun
14     4, 126|         di miscuglio tonante.~ ~ ci deve sorprendere questa
15     4, 133|        conforme all’esperienza.  poteva esser diversamente.
16     5, 150| tensioni superiori a 220 volta;  è conveniente disporre le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License