Parte, Par.

 1     1,  19|      lo si esponga a un freddo intenso, poichè la congelazione
 2     1,  26|      il raffreddamento diviene intenso anche con l’acqua, specialmente
 3     2,  68|      sulla fenditura un fascio intenso di luce bianca, per es.
 4     3,  77|  addensate, ivi il campo è più intenso, in proporzione del numero
 5     3,  90|       fitte ivi il campo è più intenso. L’andamento delle linee
 6     3,  93|   addensano ove il campo è più intenso. Il loro andamento può esser
 7     3,  93|      entrata il campo sarà più intenso poichè le linee diventan
 8     3,  94|        converrà disporlo in un intenso campo magnetico; l’esperienza
 9     4, 100|        di un campo fisso molto intenso, creato da calamite permanenti,
10     4, 101|      sotto l’azione d’un campo intenso, fa girare il piano di polarizzazione
11     4, 113|        E quando il campo molto intenso riuscirà a ridurre al minimo
12     4, 113|       un campo elettrico molto intenso,~ ~2a l’altra, di molto
13     4, 113|        con glande slancio dall’intenso campo esistente tra gli
14     4, 114| maggiore quanto più il campo è intenso. Sono state appunto determinate
15     4, 116|        pallone, per mezzo d’un intenso campo elettrico. La carica
16     5, 146|       telaio, grandissimo se è intenso il campo e numerose le spire,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License