Parte, Par.

 1     4, 105|     ottenuta dipende dalla forza elettromotrice termoelettrica, e dalla
 2     4, 105|        Ohm.~ ~ Quanto alla forza elettromotrice essa dipende dalla natura
 3     4, 105|       serie si otterrà una forza elettromotrice quadrupla (nel caso della
 4     4, 111|  calcolarne esattamente la forza elettromotrice.~ ~Ma questa teoria, come
 5     4, 111|          produzione di una forza elettromotrice, e la conseguente trasformazione
 6     4, 113|          pila di altissima forza elettromotrice.~ ~Questo fenomeno del passaggio
 7     4, 130| manifesta agli estremi una forza elettromotrice, detta d’induzione, che
 8     5, 143|          di Ohm, dalla sua forza elettromotrice divisa per la resistenza
 9     5, 143|       apparecchio.~ ~ La forza elettromotrice. Questa è sensibilmente
10     5, 146|         anelli, avremo una forza elettromotrice che sarà in un senso quando
11     5, 148|     induttore, e quindi la forza elettromotrice della macchina; cioè al
12     5, 150|     dimostra che se E è la forza elettromotrice agente nel primo circuito
13     5, 153|          prodotto EI della forza elettromotrice tra gli estremi del circuito
14     5, 165| staccandole un poco, se la forza elettromotrice agente nel circuito è superiore
15     5, 170|        anello-motore. — La forza elettromotrice risultante E-e darà nel
16     5, 170|        molto prossima alla forza elettromotrice E della sorgente, mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License