Parte, Par.

 1     1,   9|          seguente specchietto serve a dare un’idea di queste deviazioni
 2     2,  50|              è più possibile, allora, dare al cristallino la sua massima
 3     2,  52|      spettrali puri, sovrapponendosi, dare una tinta che l’occhio giudicherà
 4     2,  55|                  Noi non possiamo che dare una tenuissima idea dei
 5     3,  90|       lievemente alquanta limatura, e dare al telaio delle piccole
 6     4, 101|              fig. 131).~ ~ Si possono dare all’elettro-calamite le
 7     4, 111|          argomento. Ma crediamo utile dare un breve cenno della teoria
 8     5, 138|          sulla lastra di rame tende a dare una corrente opposta alla
 9     5, 142|             che l’apparecchio tende a dare come corrente di scarica,
10     5, 142| interpretazione qui data serve solo a dare un idea del fenomeno, che
11     5, 144|         liberamente, il che può anche dare il segno che l’operazione
12     5, 147|              anello rotante.~ ~Si può dare una spiegazione elementare
13     5, 150|         ragioni di sicurezza, sia per dare alle singole lampade maggiore
14     5, 155|           predominante. La sezione da dare a tali conduttori è determinata
15     5, 162|        risoluto ancora il problema di dare la luce col costo minimo
16     5, 174|            un’armatura metallica, per dare all’insieme la necessaria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License