IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] 2,9782 1 20 17 20.000 1 200 16 2000 2 203,028 1 20° 5 | Frequenza [« »] 17 valori 17 vibrazione 17 watt 16 200 16 abbastanza 16 ambiente 16 atmosferica | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze 200 |
Parte, Par.
1 1, 11| ferro, 108 g. di argento, 200 g. di mercurio. È chiaro 2 1, 17| raggiungerebbe la potenza di 200 cavalli quando il Sole lo 3 1, 31| adunque le due pressioni sono 200 e 1 atmosfera, il lavoro 4 1, 31| proporzionale al numero 200 = e il raffreddamento nell’ 5 1, 31| proporzionale al numero 199 = 200 — 1; invece se il fenomeno 6 1, 31| il fenomeno si compie tra 200 e 20 atmosfere, il lavoro 7 1, 31| da quello di prima: 180 = 200 — 20.~ ~Adunque nel secondo 8 1, 31| un foro sottile, aria a 200 atmosfere si espanda nel 9 1, 31| accumula in A, la comprime a 200 atmosfere e la ricaccia 10 1, 31| di 20 atmosfere in A e di 200 atmosfere al di là della 11 3, 77| secondo AB e ha l’intensità 200, ciò vorrà dire che una 12 3, 77| sottoposta alla forza di 200 dine diretta nel senso AB.~ ~ 13 3, 82| capacità diverrebbe perciò 200 volte più grande.~ ~Questi 14 4, 113| 31 300~ ~ ~ ~ ~3~ ~ ~ ~37 200~ ~ ~ ~ ~5~ ~ ~ ~45 900~ ~ ~ ~ ~ 15 4, 128| però ce ne sarebbero solo 200, all’incirca, nell’atomo 16 5, 168| una perdita di 20 × 10 = 200 watt in riscaldamento della