Parte, Par.

 1     1,  11|        e specialmente quando si potè dimostrare che anche la
 2     1,  11|        da esso sviluppate. Così potè il Joule dimostrare che
 3     1,  13| effettivamente diversi, e se ne potè determinare il rapporto
 4     1,  15|       il suo potere calorifico, potè esser misurata esattamente
 5     1,  17|          detti pireliometri. Si potè con essi stabilire che,
 6     2,  39|       andare e tornare da M. Si potè così stabilire, con esperienze
 7     2,  67|        l’indio, il gallio, e si potè definitivamente classificare
 8     4, 116|     loro carica complessiva, si potè dedurre la carica elettrica
 9     4, 122|       elemento fu trovato; e si potè isolarlo dall’inseparabile
10     4, 122|   studiarono le proprietà; e si potè accertare che si aveva veramente
11     4, 126|    radio.~ ~Questo calore, come potè dimostrare anche quantitativamente
12     4, 128|      divisibilità della materia potè sembrare scossa nelle sue
13     4, 128|       Agli elettroni dell’atomo potè attribuirsi il suo potere
14     4, 128|       trattazione teorica. — Si potè così stabilire che agli
15     4, 135|        un paio di centimetri. E potè con esse riprodurre tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License