IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] invenzione 1 invero 35 inversa 16 inversamente 15 inverse 1 inversione 5 inversioni 1 | Frequenza [« »] 15 formazione 15 infatti 15 interamente 15 inversamente 15 inverso 15 lastra 15 minuto | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze inversamente |
Parte, Par.
1 1, 12| con mezzi opportuni.~ ~Se, inversamente, aumentiamo i pesi gravanti 2 1, 26| lo spazio soprastante A. Inversamente le molecole del vapore liberamente 3 2, 45| chiamato angolo limite. Inversamente, se i raggi provengono dal 4 2, 51| convergenza nelle lenti.~ ~Inversamente noi ci possiamo servire 5 2, 66| quella lunghezza d’onda è inversamente proporzionale alla temperatura 6 2, 66| onda di massima emissione è inversamente proporzionale alla temperatura 7 3, 75| retta che li unisce, e sono inversamente proporzionali al quadrato 8 3, 79| elettriche esse sposteranno inversamente le cariche positive e negative 9 3, 82| proporzionale alla superficie e inversamente proporzionale alla distanza 10 3, 89| esercita tra due poli è inversamente proporzionale al quadrato 11 4, 102| alla lunghezza del filo e inversamente proporzionale alla sua sezione. 12 4, 103| cioè le intensità sono inversamente proporzionali alle resistenze 13 4, 109| conduttore elettrolitico, e inversamente proporzionale alla sua sezione.~ ~ 14 4, 112| inversa della prima, svolge inversamente ossigeno sull’una e idrogeno 15 4, 118| elettrodi, ed è all’incirca inversamente proporzionale a quella distanza;