Parte, Par.

 1     1,  12|       dovrà raffreddare durante l’espansione e il conseguente sollevamento
 2     1,  14|           lavoro della indefinita espansione.~ ~Noi potremmo però tenere
 3     1,  14|         la temperatura malgrado l’espansione; quindi portar via il cilindro
 4     1,  19|         all’atto della consentita espansione.~ ~L’apparente plasticità
 5     1,  31|         che si verifica durante l’espansione. Precisamente a ogni atmosfera
 6     1,  31|          e il raffreddamento nell’espansione sarà proporzionale al numero
 7     1,  31| sopravviene, cosicchè nella nuova espansione di questa l’aria in A sarà
 8     1,  32|          appunto nelle macchine a espansione.~ ~La massima economia si
 9     1,  33|        nel cilindro, l’incompleta espansione, ecc. E quando si pensi
10     4, 116|        che, provocando una rapida espansione dell’aria satura di vapor
11     4, 116|          si ricorra a un’energica espansione, tale da accrescere almeno
12     4, 116|          condensazione, e basta l’espansione da 1 a 1,25 perchè la precipitazione
13     4, 116|       sugli ioni negativi; per un’espansione maggiore fanno anche da
14     4, 116|  eccedente che si condensa con la espansione prodotta. Si può quindi
15     4, 116|           pallone al momento dell’espansione.~ ~D’altra parte, lasciando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License