IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chimicamente 6 chimiche 16 chimici 9 chimico 15 chiodo 1 chirurgia 1 chistoni 1 | Frequenza [« »] 15 c' 15 carbonio 15 centimetro 15 chimico 15 ciascuna 15 comune 15 comuni | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze chimico |
Parte, Par.
1 4, 108| che chiamasi equivalente chimico d’un elemento il rapporto 2 4, 108| valenza 1, e l’equivalente chimico 1; l’ossigeno il peso atomico 3 4, 108| valenza 2, e l’equivalente chimico 8; il rame ha il peso atomico 4 4, 108| perciò come equivalente chimico nei primi 31,7, nei secondi 5 4, 108| monovalente, ha per equivalente chimico il suo peso atomico 108, 6 4, 112| comprendere in più il lavoro chimico compiuto nel voltametro; 7 4, 112| termico i2r t, e il lavoro chimico compiuto eq, che risulta, 8 4, 122| pechblenda un nuovo elemento chimico, avente le sue proprietà 9 4, 122| fare con un nuovo elemento chimico, per mezzo dello studio 10 4, 122| caratterizzato come nuovo elemento chimico.~ ~È utile notare sin da 11 4, 124| qualificarlo come un vero elemento chimico, e che è stato descritto 12 4, 128| grandissima del celebre Chimico Inglese, come la prova definitiva 13 4, 133| e che perciò il lavoro chimico compiuto da questa serve, 14 5, 142| Aggiungeremo, riguardo al processo chimico che avviene nell’accumulatore 15 5, 170| quale ci dice che il lavoro chimico compiuto dalla pila a ogni