Parte, Par.

 1     1,   6| centimetri si troverà che a ogni centimetro la temperatura si abbassa
 2     1,   6|          di legno fino a qualche centimetro dall’estremo rovente, mentre
 3     1,   7|        di una sbarretta lunga un centimetro per il riscaldamento di
 4     1,   7|       sbarretta di ferro lunga 1 centimetro, riscaldata di , si allunga
 5     1,   7|          di , si allunga di di centimetro, cioè di circa di micron.~ ~
 6     1,   7|        l’aumento di volume di un centimetro cubico per il riscaldamento
 7     1,   7| riscaldato di  aumenterà di di centimetro cubo.~ ~Aumentando il volume
 8     1,  26|        il numero di molecole per centimetro cubico nello spazio A sarà
 9     1,  27|        pressione atmosferica; un centimetro di variazione in questa
10     2,  40|         emessa normalmente da un centimetro quadrato di platino alla
11     3,  81|         sarà uniforme, cioè ogni centimetro quadrato di essa conterrà
12     3,  82|          elevare il livello di 1 centimetro.~ ~Si noti però che la capacità
13     3,  93|         fitte; e perciò per ogni centimetro quadrato orientato normalmente
14     4, 103|        spostamento costante d’un centimetro lungo il conduttore.~ ~
15     4, 129|        normale ne passi per ogni centimetro quadrato un numero eguale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License