IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tratterà 1 tratti 12 trattiene 1 tratto 14 traversa 25 traversando 5 traversano 11 | Frequenza [« »] 14 successive 14 tendenza 14 termica 14 tratto 14 trovano 14 ultima 13 100° | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze tratto |
Parte, Par.
1 1, 17| lavoro, un proprietario di un tratto quadrato di terra, con 10 2 1, 29| pressione come in un gas; e il tratto BN del diagramma somiglierà 3 1, 29| BN si proseguirà con un tratto rettilineo orizzontale NP, 4 1, 29| volume. Si ha allora il tratto PQ del diagramma, quasi 5 1, 29| isoterma del vapore: il tratto MN corrisponde al vapore 6 1, 29| al vapore non saturo, il tratto NP al vapore in condensazione, 7 1, 29| vapore in condensazione, il tratto PQ al vapore già tutto liquido. 8 1, 29| CC’, viene a sparire il tratto orizzontale, e le curve 9 1, 29| dei gas. La mancanza del tratto orizzontale AS, A’B ecc., 10 3, 79| dire che, lungo il piccolo tratto AB, la forza è motrice ed 11 4, 113| era conservata per un buon tratto sensibilmente costante, 12 4, 118| perdendo il carattere di un tratto sottile, biancastro; ma 13 4, 133| della corrente di regime (tratto CE della fig. 155) il lavoro 14 5, 155| sensibilmente constante in qualche tratto di conduttura, per esempio