IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] scarica 69 scaricando 1 scaricata 1 scariche 14 scarico 2 scarsa 1 scartando 1 | Frequenza [« »] 14 proposito 14 raffreddamento 14 retta 14 scariche 14 scoperta 14 secondario 14 seguito | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze scariche |
Parte, Par.
1 4, 117| si seguono tutte queste scariche successive nei due sensi. 2 4, 117| dividersi ancora in tante scariche parziali, ma tutte nel medesimo 3 4, 117| lenta dell’azoto con le scariche molto energiche e frequenti; 4 4, 118| 118. Scariche nei gas rarefatti. — Molto 5 4, 118| elevata tensione, ovvero le scariche istantanee dei conduttori 6 4, 120| Abbiamo detto che le scariche sono correnti autonome di 7 4, 121| a vuoto, percorsi dalle scariche elettriche, danno ancora 8 4, 121| ricorrendo a produttori di scariche abbastanza potenti, e ai 9 4, 134| armatura B che erano già scariche, cosicchè il condensatore 10 5, 142| nelle successive cariche e scariche è richiesto un tempo più 11 5, 142| nelle successive cariche e scariche, e che l’accumulatore con 12 5, 169| quali si osservano con le scariche elettriche nei gas rarefatti, 13 5, 174| a e b; e si originano le scariche oscillanti del condensatore, 14 5, 174| determinabile, come nelle scariche oscillanti, con la formola~ ~ ~ ~