Parte, Par.

 1     1,  12|        si è potuto accertare con mezzi opportuni.~ ~Se, inversamente,
 2     1,  17|   mettere in evidenza coi nostri mezzi astronomici.~ ~ ~ ~
 3     1,  31|      Seltz.~ ~Si può, con questi mezzi, produrre da 4 a 5 litri
 4     2,  44| superficie di separazione di due mezzi trasparenti come l’aria
 5     2,  44|     dipende dalla natura dei due mezzi in presenza, e anche dal
 6     2,  50|    contenente una successione di mezzi trasparenti limitata esternamente (
 7     2,  50|     ottico M. Tutta la serie dei mezzi trasparenti citati ha il
 8     2,  55|       diverso della velocità nei mezzi dispersivi; alla diversa
 9     2,  56| superficie di separazione di due mezzi MN (fig. 70), i punti di
10     2,  56|         secondo mezzo:~ ~ ~ ~Nei mezzi più rifrangenti la velocità
11     2,  64|          risultati ottenuti, coi mezzi occorrenti, nei Laboratori.~ ~
12     2,  65|       sono assorbite appunto dai mezzi rifrangenti oculari, ma
13     4, 135|       altra differenza si ha nei mezzi rivelatori delle onde; mentre
14     4, 137|        correnti parassite, e dei mezzi per evitarle, ha avuto grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License