Parte, Par.

 1     1,   9|   specchietto serve a dare un’idea di queste deviazioni dalla
 2     1,  11|     d’acqua, ebbe per primo l’idea, forse presentatasi confusamente
 3     1,  11|       meccanico.~ ~La vecchia idea che il calore fosse un fluido
 4     1,  17|     dovuta intanto scartare l’idea che nel Sole abbia luogo
 5     2,  55|       che dare una tenuissima idea dei fenomeni studiati in
 6     3,  86|      Non è facile formarsi un’idea adeguata della portata grandissima
 7     4, 128|      comuni.~ ~Certo una tale idea domina ormai lo spirito
 8     5, 142|     di energia.~ ~Egli ebbe l’idea felice di ricorrere, come
 9     5, 142|     data serve solo a dare un idea del fenomeno, che in realtà
10     5, 142| accumulatori, il Faure ebbe l’idea di disporre in una volta
11     5, 164|      Il Nernst ebbe la felice idea di ricorrere a delle sostanze,
12     5, 174|   nostro Marconi, concepita l’idea fortunata di applicare quelle
13     5, 174|  segnali telegrafici, attuò l’idea semplice e in principio
14     5, 174|  altri inventori che, presa l’idea fondamentale, ne han modificato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License