IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] h 13 h. 2 h0 4 h2 14 h2o 3 ha 236 han 10 | Frequenza [« »] 14 elettrici 14 esistenti 14 freddo 14 h2 14 idea 14 illuminamento 14 importanza | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze h2 |
Parte, Par.
1 4, 107| come l’acido solforico (H2 SO4 ) o un sale ternario 2 4, 107| 1°)~ ~ ~ ~2 H Cl~ ~ ~ ~ ~H2~ ~ ~ ~ ~Cl2~ ~ ~ ~ ~2°)~ ~ ~ ~ 3 4, 107| Cl2~ ~ ~ ~ ~3°)~ ~ ~ ~H2 SO4~ ~ ~ ~ ~H2~ ~ ~ ~ ~SO4~ ~ ~ ~ ~ 4 4, 107| 3°)~ ~ ~ ~H2 SO4~ ~ ~ ~ ~H2~ ~ ~ ~ ~SO4~ ~ ~ ~ ~4°)~ ~ ~ ~ 5 4, 107| nota.~ ~K2 + 2H2O = 2KOH + H2~ ~e al catodo si ha sviluppo 6 4, 107| l’equazione~ ~SO4 + H2O = H2 SO4 + O~ ~e l’ossigeno si 7 4, 107| Come si vede la molecola di H2 SO4 si ricostituisce in 8 4, 107| agli elettrodi si liberano H2 e O nelle proporzioni che 9 4, 107| caso~ ~K2 +2 H2O = 2KOH + H2~ ~e dà luogo, al catodo, 10 4, 107| dell’idrato, e sviluppo di H2 e di O agli elettrodi, corrispondentemente 11 4, 108| voltametro ad acqua acidulata con H2 SO4 libera al catodo un 12 4, 111| decomposto secondo l’equazione~ ~H2 SO4 = H2 + SO4 ;~ ~dei prodotti 13 4, 111| secondo l’equazione~ ~H2 SO4 = H2 + SO4 ;~ ~dei prodotti dell’ 14 4, 111| zinco all’idrogeno nell’H2 SO4 è accompagnata da sviluppo