IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fredda 11 fredde 1 freddi 3 freddo 14 fremiti 1 freno 1 frequenti 4 | Frequenza [« »] 14 dovrà 14 elettrici 14 esistenti 14 freddo 14 h2 14 idea 14 illuminamento | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze freddo |
Parte, Par.
1 1, 1| ghiaccio come una sorgente di freddo, capace di comunicarlo ai 2 1, 1| compensata col comunicargli freddo, come se quest’operazione 3 1, 1| in contatto con un corpo freddo, cede ad esso calore; si 4 1, 2| Gravesand (fig. 1) che passa a freddo attraverso all’anello, e 5 1, 5| un corpo caldo a un corpo freddo, senza che divengan più 6 1, 6| determinare il senso di caldo o di freddo che essi producono al contatto 7 1, 6| più bassa, apparirà meno freddo il legno. Per spiegare queste 8 1, 6| sensazione di caldo o di freddo al contatto della mano deve 9 1, 19| qualora lo si esponga a un freddo intenso, poichè la congelazione 10 1, 26| abbassa rapidamente; il freddo prodotto in simili condizioni 11 1, 26| ghiaccio utilizza appunto il freddo prodotto dalla evaporazione 12 1, 30| Diremo soltanto che il freddo necessario fu ottenuto, 13 1, 31| zero], compensandosi col freddo prodotto dalla lenta evaporazione 14 4, 102| illuminazione, è molto minore che a freddo.~ ~