Parte, Par.

 1     1,  17|        per ogni metro quadrato disposto alla nostra distanza dal
 2     2,  36|        di una stanza buia, sia disposto un oggetto luminoso o illuminato,
 3     2,  37|      estensione, sullo schermo disposto a non troppo grande distanza
 4     2,  39| propaga fino a uno specchio M, disposto alla distanza di circa 8
 5     2,  48|  Finalmente quando l’oggetto è disposto tra il fuoco e la lente (
 6     2,  54|      poco al di  del fuoco è disposto l’oggetto ab fortemente
 7     3,  76|  costituito da rete metallica, disposto su un piatto conduttore (
 8     4, 100|         il telaietto centrale, disposto nelle condizioni di riposo
 9     4, 130|     circuito conduttore chiuso disposto in un campo, producendo
10     5, 146|        altri casi, il circuito disposto sul telaio prende il nome
11     5, 154|  piccolo collettore in argento disposto in derivazione ai poli del
12     5, 167|        cratere positivo, che è disposto al di sopra e rivolto in
13     5, 168|      casi il carbone negativo, disposto al di sotto, è fisso, e
14     5, 175|       di linea. — All’arrivo è disposto il solito ricevitore telefonico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License