Parte, Par.

 1     1,  18|       ne eleva la temperatura, dicesi calore di fusione, e va
 2     1,  22|       a tutte le temperature e dicesi evaporazione. Ci converrà
 3     1,  28|       saturazione: il rapporto dicesi umidità relativa nelle condizioni
 4     1,  29|      ordinate.~ ~La curva MNPQ dicesi isoterma del vapore: il
 5     2,  42|      Il centro V della calotta dicesi vertice dello specchio;
 6     2,  46|       superficie qualsiasi BG, dicesi in Ottica prisma. Un raggio
 7     2,  46|      dall’angolo d; l’angolo i dicesi di incidenza, l’angolo e
 8     3,  69| strofinio  luogo al fenomeno dicesi elettrizzata e si chiama
 9     4, 107|        penetra nel voltametro, dicesi anodo: l’altro catodo; il
10     4, 107|       contenuto nel voltametro dicesi elettrolito; il fenomeno
11     4, 112|       rivelato da tempo, e che dicesi forza controelettromotrice
12     4, 113|       ioni creati dall’agente, dicesi corrente di saturazione;
13     4, 129|     tracciate. Questo numero N dicesi flusso di forza attraverso
14     4, 135|    perfezionamenti utilissimi, dicesi coherer.~ ~Altri artifici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License