IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] collocazione 1 collochiamo 2 collocò 1 colonna 14 colonnato 1 color 1 colora 1 | Frequenza [« »] 14 chiusura 14 ciascun 14 circola 14 colonna 14 converrà 14 corrispondenti 14 corrispondono | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze colonna |
Parte, Par.
1 1, 22| piccolo abbassamento della colonna di mercurio, cioè eserciterà 2 1, 22| torricelliana, la depressione della colonna aumenta ancora, fino a che 3 1, 23| atmosferica, sparisce la colonna di mercurio nella canna 4 1, 26| volatile, come l’etere, la colonna di mercurio si abbassa rapidamente; 5 1, 30| solo i corpi della seconda colonna; mentre per liquefare l’ 6 3, 69| sottilissimo di metallo, purchè la colonna del sostegno sia costituita 7 3, 69| metallico sostenuto da una colonna di vetro. E s’intende ancora 8 4, 118| le si è dato il nome di colonna positiva; tra la colonna 9 4, 118| colonna positiva; tra la colonna positiva e l’aureola si 10 4, 118| rarefazione (come al n. 2) la colonna positiva si allarga accorciandosi 11 4, 118| Faraday si estende e la colonna positiva si accorcia sempre 12 4, 118| diversi di questi casi la colonna positiva è anche stratificata, 13 4, 119| quando dominava nel tubo la colonna positiva, questa invadeva 14 4, 120| continua o intermittente nella colonna positiva continua o stratificata.~ ~