Parte, Par.

 1     1,   6|       le stesse, ma nella prima circola, per la sua migliore conducibilità,
 2     1,  31|       ma il refrigerante B, ove circola sempre acqua fredda, la
 3     4,  98|       la macchina lungo il filo circola una corrente debolissima,
 4     4, 105|       punti P e Q, una corrente circola nel sistema appena tra le
 5     4, 110|      quantità d’elettricità che circola fra la pila e il voltametro,
 6     4, 111|      gassoso.~ ~La corrente che circola all’esterno dal rame al
 7     4, 129|       create dalla corrente che circola in A, alcune traversano
 8     4, 131|      quantità d’elettricità che circola nel circuito, durante l’
 9     4, 133|       due circuiti, mentre in A circola la corrente, ovvero lasciandoli
10     5, 145|         rigorosamente costante, circola sempre in un senso. Nelle
11     5, 145|        altre invece la corrente circola alternativamente nei due
12     5, 151|       ampére della corrente che circola nell’apparecchio. Essi sono
13     5, 153|   prodotto; ma la intensità che circola nella spirale voltimetrica
14     5, 153| circuito per l’intensità che vi circola, cioè alla potenza elettrica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License