IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cavaturaccioli 2 cavi 12 cavità 4 cavo 14 cc 4 cd 5 ce 9 | Frequenza [« »] 14 attività 14 attrazione 14 causa 14 cavo 14 centimetri 14 chiuso 14 chiusura | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze cavo |
Parte, Par.
1 1, 8| osservando che un solido cavo si dilata come se fosse 2 3, 76| interno di un conduttore cavo elettrizzato, da parte delle 3 3, 76| introdotto in un conduttore cavo B (fig. 97), chiuso da tutte 4 5, 139| zinco Z in forma di cilindro cavo. Entro questo è immerso 5 5, 139| solfato di rame, e un cilindro cavo di rame C. In questa pila 6 5, 157| resistenze dei vari tratti del cavo per le intensità delle correnti 7 5, 159| batteria si fa partire un terzo cavo insieme a quelli che partono 8 5, 159| quella esistente tra un cavo estremo e quello centrale. 9 5, 159| quello centrale. Così se il cavo centrale è rilegato alla 10 5, 159| altro dei cavi estremi e il cavo centrale, con la tensione 11 5, 159| positivo e negativo, il cavo centrale non riporta all’ 12 5, 161| bene isolati, toccando un cavo che presenti una differenza 13 5, 161| pericolo, a pari tensione del cavo toccato, sia maggiore per 14 5, 174| degli estesissimi Oceani. Il cavo sottomarino, che serve a