IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vaschetta 1 vasellina 1 vasi 3 vaso 13 vasta 2 vb 29 vecchia 2 | Frequenza [« »] 13 thomson 13 trasparenti 13 ultimi 13 vaso 13 vicini 12 anodo 12 apertura | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze vaso |
Parte, Par.
1 1, 8| contenuti per necessità in un vaso che aumenta di capacità 2 1, 11| ed è costituito da un vaso cilindrico C di ottone sottile 3 1, 27| trattenerla sulla parete del vaso, ma essa sarà trascinata 4 1, 27| è cosparsa la parete del vaso: il liquido presenterà quello 5 1, 27| prolungata ebollizione in un vaso si è scacciata via l’aria 6 1, 31| atmosfere si espanda nel vaso A, ove trovasi aria a 20 7 1, 31| particolari costruttivi. Così il vaso A è formato da un lungo 8 4, 109| gas vagano liberamente nel vaso che lo contiene. E si corrispondono 9 4, 113| depositano sulle pareti del vaso perdendo le loro cariche, 10 4, 128| di un gas rinchiuso in un vaso; può così spiegarsi la conducibilità 11 4, 136| costituito essenzialmente da un vaso di vetro, pieno d’acqua 12 5, 139| Entro questo è immerso un vaso poroso contenente una soluzione 13 5, 139| piccola, per l’assenza del vaso poroso, e la vicinanza degli