Parte, Par.

 1     1,   9|       dalla legge di Boyle. Il seguente specchietto serve a dare
 2     1,  23|       registrate nella tabella seguente:~ ~ ~ ~Tensione massima
 3     2,  53|        rifrazione n secondo la seguente formola, ove r denota il
 4     3,  75|      traducibile nella formola seguente, che  in dine il valore
 5     3,  89|   dimostrò sperimentalmente la seguente legge:~ ~La forza che si
 6     4, 102|   metalli, come è mostrato dal seguente specchietto, che  appunto
 7     4, 110|       di cui ci occuperemo nel seguente capitolo.~ ~La carica elettrica
 8     4, 113| possono classificarsi nel modo seguente:~ ~a) Ionizzazione per riscaldamento;
 9     4, 113|   queste correnti nei gas è il seguente: due larghi piatti, A, B (
10     4, 116|      meritamente celebri fu il seguente: la carica elettrica di
11     4, 131|       l’esperienza dimostra la seguente legge, formulata, in modo
12     4, 131|       di forma invariabile, la seguente legge detta di Neumann:
13     4, 133|        B.~ ~Il meccanismo è il seguente. Nella fase normale del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License