IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] segnati 1 segnato 2 segni 6 segno 13 segue 10 seguendo 6 seguendone 1 | Frequenza [« »] 13 rilegati 13 ritenere 13 sè 13 segno 13 seguente 13 seguenti 13 sensibile | Orso Mario Corbino Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II Concordanze segno |
Parte, Par.
1 3, 71| carica che ha lo stesso segno della carica preesistente: 2 3, 71| comodissimo per riconoscere il segno della carica di un corpo, 3 3, 72| fenomeno è generale, cioè il segno della carica assunta da 4 3, 75| ed m’ hanno il medesimo segno o segno contrario, con l’ 5 3, 75| hanno il medesimo segno o segno contrario, con l’intesa 6 3, 75| numeri algebrici, il cui segno sarà positivo o negativo 7 3, 76| esterno, e sparisce ogni segno di carica in A e in B; ciò 8 3, 89| attribuiamo ai numeri m, m’ il segno + o — secondo che si tratti 9 3, 89| risulteranno affette dal segno + le forze di ripulsione.~ ~ 10 3, 89| cioè tenendo conto del loro segno + o —.~ ~ 11 4, 115| di questo dipenderà dal segno della sua carica, e sarà 12 5, 144| il che può anche dare il segno che l’operazione è compiuta. 13 5, 174| attira un’ancora e imprime un segno più o meno lungo su un nastro