Parte, Par.

 1     1,   2|           visibile la dilatazione ricorrendo a un palloncino munito di
 2     1,   3|          di 100, e sotto lo zero, ricorrendo in quest’ultimo campo ai
 3     1,   3|      ovvia a questo inconveniente ricorrendo a delle qualità di vetro
 4     2,  58|      fenomeno riesce più visibile ricorrendo a una fenditura stretta,
 5     3,  83|  conduttori isolati, specialmente ricorrendo alle batterie di condensatori,
 6     3,  90|  raggiungere valori elevatissimi, ricorrendo ai magneti di grandissima
 7     4,  99|  sovrapporsi anche in più strati, ricorrendo a filo metallico rivestito
 8     4, 105|   facilità misurare, specialmente ricorrendo a una successione di contatti
 9     4, 107|         fenomeno si semplificherà ricorrendo a elettrodi chimicamente
10     4, 119|         particolarmente brillante ricorrendo a un catodo a forma di specchio
11     4, 121|        qualunque parte del corpo, ricorrendo a produttori di scariche
12     4, 130|       circuito indotto. Del resto ricorrendo a un galvanometro sensibile
13     5, 145| trasformata in energia elettrica, ricorrendo ai fenomeni d’induzione.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License