Parte, Par.

 1     1,   5|                                   5. Propagazione del calore. — Come abbiamo
 2     1,   6|            ambiente che impedisca la propagazione laterale del calore. In
 3     1,   6|            necessarie per evitare la propagazione del calore per convezione (
 4     2     |                  OTTICA GEOMETRICA~ ~Propagazione della Luce. – Fotometria. –
 5     2,  37|           Un’altra conseguenza della propagazione rettilinea della luce si
 6     2,  55| perpendicolarmente alla direzione di propagazione, come avviene delle vibrazioni
 7     2,  55|             le mosse per spiegare la propagazione, la riflessione e la rifrazione
 8     2,  56|         secondo mezzo la velocità di propagazione dei raggi sia differente;
 9     2,  57|          schermo opaco (fig. 71), la propagazione rettilinea da noi enunciata
10     3,  70|      elettroscopio toccato, o la sua propagazione all’altro elettroscopio,
11     4, 119|               nel senso opposto alla propagazione dal catodo, e fissato nel
12     4, 121|       ordinaria.~ ~ E invero la loro propagazione in linea retta fa sì che,
13     4, 135|       Malgrado la grande velocità di propagazione, Egli riuscì a creare oscillazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License