Parte, Par.

 1     1,  19|      sperimentalmente che sotto forti pressioni la temperatura di fusione
 2     1,  19|       sufficientemente. Queste enormi pressioni si esercitano da  in un
 3     1,  19|              bosso sottoposta a forti pressioni (fig. 19) e si lascia tagliare
 4     1,  23|            alte, e quindi misurare le pressioni superiori a quella atmosferica,
 5     1,  27|            ordinaria. Viceversa sotto pressioni superiori all’atmosferica
 6     1,  29|               un diagramma le diverse pressioni occorrenti per far acquistare
 7     1,  29|            vapore e le corrispondenti pressioni, riportandoli su un nuovo
 8     1,  29| compressibilità dei liquidi; cosicchè pressioni enormi dovranno essere esercitate
 9     1,  31|               dalla differenza tra le pressioni iniziale e finale in A,
10     1,  31|               dal rapporto tra quelle pressioni. Se adunque le due pressioni
11     1,  31|          pressioni. Se adunque le due pressioni sono 200 e 1 atmosfera,
12     1,  32|       stantuffo S si eserciteranno le pressioni H e h eguali alle tensioni
13     4, 120|        fenomeno della scarica a basse pressioni. — Abbiamo detto che le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License